L’entità dell’infortunio di Romelu Lukaku è una doccia fredda per il Napoli, quando ormai mancano cinque giorni all’inizio del campionato. Il Napoli non solo perde l’attaccante perfetto per Antonio Conte, ma quello che insieme a McTominay ha trascinato la squadra verso la conquista del quarto Scudetto. Big Rom (14 gol e 10 assist) c’era nel 40,7% dei gol realizzati, di uno degli attacchi con meno gol (59) delle prime dieci in classifica. E ancora: il Napoli perde un calciatore dalla grande leadership, sia in campo che nello spogliatoio.
Il Napoli, a Reggio Emilia, avrà il solo Lucca e Ambrosino a disposizione e, con ogni probabilità, lo slittamento delle visite mediche di Cheddira all’Udinese, è una tutela in vista proprio della prima di campionato, in attesa dell’arrivo di un attaccante. L’alternativa è lo scenario che si è presentato contro l’Olympiacos, con De Bruyne riferimento offensivo, quando fu sostituito Lucca. Allo stato attuale delle cose, il Napoli aveva più soluzioni per il ruolo della punta nella passata stagione, quando le competizioni erano due anziché quattro, ma ci sono ancora 14 giorni di calciomercato per porre rimedio. Forse questo è l’unico lato positivo della medaglia. L’infortunio è arrivato quando c’è ancora la possibilità di intervenire e non a caciomercato chiuso. Qualcos’altro in avanti sarebbe servito comunque, a prescindere dal lungo stop di Lukaku, visto il numero di partite da giocare.
Il lungo stop del belga cambia inevitabilmente anche i piani del calciomercato. Se prima si chiedeva a gran voce l’esterno da alternare con Noa Lang, adesso la priorità è una punta vera. Tra nomi e calciatori proposti dagli agenti, la lista è varia. Bisognerà capire il tipo di caratteristiche che il Napoli andrà a scegliere, se sarà alla Lukaku: per duelli, fisicità e sponde per gli inserimenti dei compagni o un profilo differente. A questo punto, con l’età che avanza per Big Rom, il Napoli se, ad esempio, dovesse scegliere un profilo come Hojlund, potrebbe trovarsi in rosa poi anche l’investimento per il futuro.