OpenAI ha fatto un accordo con la società AMD per comprarne i processori e fino al 10 per cento delle azioni

openai-ha-fatto-un-accordo-con-la-societa-amd-per-comprarne-i-processori-e-fino-al-10-per-cento-delle-azioni
OpenAI ha fatto un accordo con la società AMD per comprarne i processori e fino al 10 per cento delle azioni

OpenAI, l’azienda che possiede il chatbot ChatGPT, e AMD, che produce processori, hanno firmato un accordo per il quale OpenAI comprerà processori di AMD, per un totale di 6 gigawatt di potenza: saranno utilizzati nei suoi data center, le grosse strutture per l’elaborazione dei dati che servono a far funzionare i software di intelligenza artificiale. Per fare un confronto, la centrale idroelettrica di Entracque, uno dei più grandi impianti idroelettrici in Italia, ha una potenza di 1,2 gigawatt. Inoltre, OpenAI potrà comprare fino a circa 160 milioni di azioni di AMD, pari a circa il 10 per cento delle azioni della società, ma a fasi e solo in seguito al raggiungimento di certi obiettivi da parte di entrambe le aziende.

Le cifre dell’accordo non sono state rese note, ma l’amministratrice delegata di AMD Lisa Su ha detto che questo accordo produrrà nuovi ricavi per decine di miliardi di dollari nei prossimi 5 anni per la sua azienda. Per AMD l’accordo è importante anche perché è il primo grande contratto di fornitura nel settore dell’intelligenza artificiale, in cui AMD è meno forte rispetto alla principale rivale Nvidia. Le azioni di AMD sono aumentate del 25 per cento nel pre-market, il periodo in cui gli operatori di Borsa possono inserire gli ordini di acquisto o vendita delle azioni che però verranno eseguiti solo al momento dell’apertura degli scambi.

Per OpenAI, invece, è il secondo grosso accordo nel giro di pochi giorni. A settembre infatti aveva annunciato un accordo per l’acquisto di chip da Nvidia, in cambio di un investimento da 100 miliardi di dollari (circa 85 miliardi di euro) in OpenAI.

Related Post