Oltre la vignetta. Laboratorio di pensieri, linguaggi e pratiche del fumetto

oltre-la-vignetta.-laboratorio-di-pensieri,-linguaggi-e-pratiche-del-fumetto
Oltre la vignetta. Laboratorio di pensieri, linguaggi e pratiche del fumetto

Crediamo che le regole del fumetto esistano per essere messe in discussione, reinterpretate e, quando serve, completamente stravolte. Per farlo, serve prima di tutto uno spazio mentale aperto: la libertà di osservare, sperimentare e fallire, per poi trovare una propria voce.

Questo corso è pensato per chi vuole comprendere il fumetto come un linguaggio vivo, pulsante e in continua trasformazione, capace di reinventarsi e di raccontare il mondo in modi nuovi e inattesi.

È un percorso in dieci lezioni, da due ore ciascuna, per un totale di venti ore dedicate all’arte del fumetto. Il corso è aperto a tutti: a chi si avvicina per la prima volta a questo linguaggio e a chi desidera approfondire o affinare le proprie capacità narrative e grafiche. È pensato per chi ama il fumetto tradizionale, ma anche per chi è curioso di esplorare forme più sperimentali e personali di narrazione visiva. L’obiettivo è aiutare ogni partecipante a trovare un linguaggio proprio – un modo autentico di raccontare attraverso il segno, le immagini e il testo (o solo attraverso le immagini) – per dare vita a storie realistiche o di pura immaginazione.

Il corso si terrà presso la redazione napoletana di Monitor, e sarà condotto da Diego Miedo e Miguel Angel Valdivia. Ogni lezione prevede una parte teorica e una parte pratica, con esercizi mirati a consolidare i concetti appresi e a sviluppare un approccio personale al linguaggio del fumetto.

Docenti
Diego Miedo
Artista urbano, fumettista e illustratore. Ha pubblicato i libri Palude, Risalendo la china e Baby Gang per le edizioni Monitor e disegni e fumetti per varie riviste. (www.diegomiedo.org)

Miguel Angel Valdivia
Artista visivo e autore di fumetti, vive a Napoli dopo aver trascorso diversi anni a Parigi, Londra e Lisbona. Ha pubblicato il suo primo libro con Coconino Press e Frémok (Belgio) e sta lavorando al suo nuovo romanzo grafico. Ha curato Confini per le edizioni Monitor, vincitore del Premio Nuove Strade al Napoli Comicon. Collabora con il Royal College of Art ai corsi estivi in Visual Storytelling e con la NABA per il nuovo Triennio di Fumetto. (https://miguelangelvaldivia.co.uk/)

Dove
Redazione napoletana di Monitor: via Broggia 11, terzo piano

Quando
Dieci lezioni dal 1 dicembre al 2 febbraio
Tutti i lunedì, dalle 17:30 alle 19:30

Numero massimo di partecipanti
Dieci

Prezzo
200 euro (materiali base inclusi)

Per info e iscrizioni: [email protected]

Venerdì 28 novembre alle 18:00 ci sarà un aperitivo di presentazione dove verrà illustrata, più nei dettagli, la struttura del corso. L’incontro è gratuito e si terrà nella redazione di Monitor in via Broggia, 11 (terzo piano).

Related Post