Partita intensa e ricchissima di duelli, quella andata in scena al Tardini fra Parma e Como e terminata 0-0. Una gara che ha visto gli uomini di Cesc Fabregas leggermente sotto tono rispetto al bellissimo successo sulla Juventus, dall’altra parte i ragazzi di Cuesta hanno messo in scena una prestazione compatta e di voglia, andando più volte vicino al vantaggio.
Nel primo tempo soprattutto, il Parma si è reso pericoloso in almeno 3-4 occasioni, col grande ex Patrick Cutrone fermato prima da Butez e poi dalla traversa quando sembrava già pronto all’esultanza. Pericoloso anche Bernabé, ma il Como se la cava sempre bene in fase difensiva. Fabregas vede i suoi spenti soprattutto in fase propositiva e proprio per questo all’inizio del secondo tempo cambia interpreti, buttando dentro Kuhn ed il rientrante Diao al posto di Vojvoda e Caqueret. Il cambio modulo dà benefici al Como, che però resta sempre poco concreto negli ultimi 15 metri di campo.

