Premi F5 da pc o aggiorna la pagina da app per seguire il live.
Tra i pali Milinkovic-Savic, intoccabili Rrahmani e Buongiorno al centro della difesa, così come Di Lorenzo sulla corsia destra, mentre dall’altro lato è testa a testa tra Gutierrez e Olivera, con lo spagnolo favorito. Nessun dubbio sul centrocampo, lo stesso del tricolore: Lobotka in cabina di regia e accanto a lui McTominay e Anguissa. In attacco si va verso la conferma di Politano ed Elmas sugli esterni, con Hojlund a fare da riferimento centrale. Vincenzo Italiano farà come di consueto delle rotazioni rispetto alla formazione del match precedente. Dunque, nel 4-2-3-1 c’è Skorupski in porta, nel pacchetto arretrato doppio ballottaggio Holm-Zortea e Heggem-Vitik, completano Lucumì e Miranda. È finito ai box Freuler, lo rimpiazza Moro in cabina di regia coadiuvato da Ferguson. A supporto del centravanti Castro, agiranno i tre trequartisti: Orsolini, Odgaard e uno tra Cambiaghi e Rowe, quest’ultimo in pole.
L’ultimo incontro tra le due squadre al Dall’Ara è avvenuto alla 31esima giornata dello scorso campionato, quando gli azzurri erano in piena lotta per lo Scudetto. La sfida terminò con il punteggio degli azzurri. Al vantaggio di Anguissa, rispose Ndoye (uno degli obiettivi di mercato degli azzurri, poi andato al Nottingham). Adesso le squadre sono separate da quattro punti in classifica. Il Napoli dovrà provare a confermare la vetta solitaria, dopo essere stato agganciato dal Milan. I rossoneri si sono fatti rimontare il doppio vantaggio contro il Parma. Gli uomini di Italiano sono imbattuti da nove partite consecutive, compreso gli imegni europei. Quattro risultati utili consecutivi, invece, per il Napoli.
Amici di TuttoNapoli, buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale di Bologna-Napoli.

