Cosa ci ha detto Napoli-Pisa: i cinque punti di Tuttonapoli

cosa-ci-ha-detto-napoli-pisa:-i-cinque-punti-di-tuttonapoli
Cosa ci ha detto Napoli-Pisa: i cinque punti di Tuttonapoli

Il Napoli vince ancora. Seppur con qualche difficoltà post Champions, batte 3-2 il Pisa e si prende la vetta solitaria della classifica e si presenterà a Milano con tre punti di vantaggio dalla squadra di Allegri. Tuttonapoli.net vi racconta i cinque punti chiave da analizzare della serata del Maradona. 

Primato – Il primo allungo della stagione è del Napoli. Quattro vittorie consecutive, percorso netto, e +2 sulla Juventus che segue in classifica. Nel prossimo turno ci sarà già uno scontro diretto con il Milan, i rossoneri senza coppe possono essere un’insidia concreta per la conquista del tricolore, anche se è prematuro fare certi discorsi. Proprio la gara di San Siro potrà dirci tanto in merito. Gli azzurri, però, iniziano come avevano lasciato: al comando della classifica.

Vittoria post Champions – Dopo una stagione senza competizioni europee, il Napoli torna a giocare ogni tre giorni. Tra fatica e un po’ di confusione, dovuta anche alla ricerca di un nuovo equilibrio con l’inserimento dei nuovi, arriva comunque la vittoria. Conte sceglie un turnover moderato, cambiando tre pedine. Resta da decifrare la gestione di alcuni calciatori come Neres e Lang perché sarà importante far ruotare la squadra per evitare infortuni e stanchezza, ma senza avere dei cali di prestazioni notevoli.

Errori difensivi – Diverse le amnesie difensive contro il Pisa. Alcuni interventi imprecisi, su tutti ricordiamo quelli di Beukema e Di Lorenzo. Non tanto sul rigore discusso per il fallo di mano, ma l’olandese commette una leggerezza che rischiava di far accorciare, ancor prima, le distanze al Pisa con il pallone regalato a Tramoni. 5′ più tardi arriva il grave errore di Di Lorenzo, dopo quello col City. Un assist per il Pisa per il 3-2 che inevitabilmente porta ad un recupero corposo di grande sofferenza.

Infortunio Buongiorno – Ci risiamo. Ancora un problema muscolare per Alessandro Buongiorno. Da semplice sfortuna rischia di diventare qualcosa più serio; soprattutto quando gli impegni stagionali aumenteranno rispetto all’anno scorso. In attesa di ulteriori valutazioni si tratterebbe del sesto stop. In questo senso sulla gestione del giocatore, alla terza gara di fila dopo una lunga inattività, è il caso di porci qualche interrogativo.

Primo gol di Lucca e poiSpinazzola – Arriva il primo gol di Lucca con la maglia del Napoli, dopo le difficoltà nelle prime apparizioni. E che gol tra l’altro, da centravanti puro, sotto la traversa. L’attaccante ha dato lo sprint necessario per i tre punti, dopo che Højlund non è riuscito ad incidere. L’esultanza di Conte, dopo le critiche iniziali che ha ricevuto l’attaccante, è emblematica. Menzione speciale anche per Spinazzola. Un assist ed un gol, aspettando Gutierrez e non dimenticando Olivera. Per quel ruolo si è ben coperti.

Related Post