Un anno fa di questi tempi, Federico Chiesa, in uscita dalla Juventus, era ambito da Barcellona e Liverpool, due top club europei, pronti a duellare per l’esterno italiano che rappresentava una vera e propria occasione di mercato. Alla fine hanno trionfato i Reds. Ma è stato un anno complesso per Chiesa, appena 14 presenze totali, solo 6 in Premier League, un anno da comparsa e ora tanti dubbi in vista del futuro. Per questo ad oggi resistono ancora perplessità sulle condizioni fisiche di un giocatore di appena 27 anni, 28 a ottobre, che nella stagione 2023/24 aveva segnato 10 gol con la maglia della Juventus e fino a pochi anni fa era considerato tra i più forti esterni in Europa protagonista nel 2021 con l’Italia agli Europei.
Nel giro di pochi mesi è cambiato tutto per Chiesa, oggi ai margini della squadra di Slot e sul mercato. Il Napoli ci pensa in prestito per fine mercato come esterno dopo Lang a sinistra. Chiesa piace molto a Conte anche se al momento non è la priorità, così come non lo era prima, con Ndoye che era stato per mesi il preferito del club (lo svizzero poi è andato al Nottingham). E’ tutto qui il paradosso di Chiesa: dalla Juve al Barcellona o al Liverpool, fino ai margini del mercato. Ma con ancora tanto da voler dare, anche in chiave Nazionale e dunque Mondiale.