Napoli-Como, pre-partita: Conte rilancia Rrahmani, McTominay e Hojlund

napoli-como,-pre-partita:-conte-rilancia-rrahmani,-mctominay-e-hojlund
Napoli-Como, pre-partita: Conte rilancia Rrahmani, McTominay e Hojlund

premi F5 da pc o aggiorna la pagina da smartphone per seguire il live

Sold-out – Non mancherà la grande spinta del Maradona quest’oggi per provare a superare lo spettacolare Como di Fabregas. L’impianto di Fuorigrotta nelle ultime ore ha raggiunto l’ennesimo sold-out: fino a ieri risultavano decine di biglietti, ma in questo momento non figurano più disponibilità di tagliandi.

Il duello – Grande sfida a centrocampo. Uno dei duelli riguarda i centrocampisti più incisivi sotto porta del campionato. Da un lato Frank Anguissa che ha segnato tre gol in casa in questa Serie A, eguagliando il suo miglior ruolino in carriera in una singola stagione di campionato nelle cinque grandi leghe europee (tre anche nel 2024/25 e 2022/23); dall’altro lato invece c’è Nico Paz che è l’unico centrocampista che ha segnato di più in gare interne di questo campionato (quattro reti). 

Recuperi – Non solo Amir Rrahmani e Rasmus Hojlund dal primo minuto. La gara col Como segnerà anche il ritorno – seppur in panchina, inizialmente – di Stanislav Lobotka. Lo slovacco ha smaltito la lesione all’adduttore rimediata con il Genoa e si accomoderà in panchina. Secondo quanto racconta Repubblica, il piano è averlo al meglio in Champions contro l’Eintracht Francoforte martedì. Intanto proverà a disputare qualche minuto con il Como. In panchina anche Lang che ha smaltito il problema di Lecce.

Le probabili formazioni – Conte continuerà con il 4-3-3 e potrà contare su due recuperi importanti. In porta Milinkovic-Savic, al centro della difesa oltre Buongiorno riecco Rrahmani, ai lati Di Lorenzo e Spinazzola. A centrocampo nessun dubbio: Gilmour in cabina di regia, Anguissa e McTominay agiranno da mezz’ali. A destra del tridente offensivo ci sarà Politano, ritorna Hojlund a fare da perno centrale, a sinistra si candida Neres ma occhio alla soluzione Spinazzola inserendo Olivera da terzino. 

Cesc Fabregas nell’ultimo turno è tornato al 4-2-3-1 e al Maradona dovrebbe confermare questo sistema di gioco. Dunque, Butez tra i pali, in difesa Ramon e Kempf al centro, sicuri del posto, mentre sulle corsie laterali è doppio ballottaggio Smolcic-Posch e Valle-Moreno. In mediana pronti Da Cunha e Perrone (in pole su Caqueret), sulla trequarti intoccabile Nico Paz, poi testa a testa tra Addai e Kuhn e tra Rodriguez e Diao. Per il posto da centravanti Morata è in vantaggio su Douvikas.

Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Como!

Related Post