Milinkovic-Savic 6 – Chiamato spesso in causa dai difensori nello sviluppo dalla manovra, dimostra sicurezza. Reattivo tra i pali, con un gran parata nega il pari ai greci. Errore in fase di lettura sulla rete del 2-1, esce al limite e subisce un pallonetto evitabile ma che non compromette il risultato.
Di Lorenzo 6,5 – Sempre attento e propedeutico alla manovra, non perde mai la calma e spinge sempre tantissimo in fase offensiva.
Rrahmani 6,5 – Il solito Amir, roccioso e sicuro a volte anche troppo in fase di impostazione.
Juan Jesus 6 – Impegnato poco quasi per tutta la gara e anche nel momento di maggiore pressione dei greci tiene botta. Dal 85’ Buongiorno s.v. – Al rientro dall’infortunio, il Napoli recupera una grande pedina prima dell’inizio della stagione.
Olivera 6 – Sulla catena di sinistra viene spesso chiamato in causa e aiuta la squadra ad alzarsi con delle percussioni importanti.
Politano 7 – Insieme a Di Lorenzo sulla catena di destra crea i maggiori pericoli. Con una super giocata e un sinistro precisissimo regala il vantaggio azzurro. Dal 80’ Spinazzola 6 – Entra e si fa subito vedere con un tiro in porta parato in due tempi da Botis.
Anguissa 6,5 – Fondamentale in mezzo al campo, recupera tanti palloni e aiuta la squadra nello sviluppo della manovra in fase offensiva. Un solo errore nel primo tempo, con un passaggio azzardato.
Lobotka 6,5 – Il motore del Napoli! Lo slovacco tra passaggi e strappi di corsa dirige il gioco in maniera magistrale, uscendo spesso dalla pressione combinando con KDB. Dal 77’ Gilmour 6 – Dirige con ordine a centrocampo.
McTominay 6.5 – Nella prima frazione non si mette troppo in cattedra, soffrendo un po’ la posizione molto larga, ma nella ripresa alza la voce e con le sue serpentine semina il panico a centrocampo, oltre ad affinare l’intesa con De Bruyne.
Lukaku 6 – Chiamato sempre in causa dai centrocampisti, che in lui ritrovano aria fresca anche quando sembra rarefatta in tutte le fasi. Sfortunato, deve abbandonare il campo per un problema muscolare. Dal 31’ Lucca 6.5 – Entra quasi a freddo al posto di Romelu, ma nella seconda frazione riesce ad andare ancora in gol raddoppiando il vantaggio. Viene richiamato in panchina per non rischiare e visto che ha giocato anche ieri col Giugliano. Dal 77’ Neres 6 – Sfiora il gol con un sinistro dalla sua banda destra.
De Bruyne 7,5 – Illumina il campo del Patini con corsa e costanza, i suoi tocchi di prima tra centrocampo e attacco dando lustro al gioco azzurro con una prestazione importante. Uno spettacolo quando taglia la pressione e spalanca il campo al Napoli. Finisce la partita da punta, alzando sempre il pressing e mostrando anche grande condizione.
Conte 6,5 – Già in clima campionato, entra in campo come un leone dopo il gioco troppo duro e falloso dei greci. Funziona l’esperiemento senza esterno sinistro, almeno in costruzione. Nella ripresa cambia nell’ultimo quarto d’ora, sperimentando nuovi assetti tattici interessanti.