20.47 – La squadra Campione d’Italia lascia il palco. Termina qui l’evento.
20.45 – L’evento prosegue con uno spettacolo pirotecnico e musicale.
20.43 – La squadra solleva al cielo lo Scudetto sulle note di “We Are The Champions” dei Queen. Grande festa in piazza a Castel di Sangro!
20.40 – Parla il sindaco di Castel di Sangro: “Salutiamo questo meraviglioso pubblico e questi grandi campioni, che la città di Castel di Sangro ha adottato e speriamo gli porti fortuna anche per il futuro. Forza ragazzi! La città vi vuole bene e vi rappresenta tutto l’affetto per una sfida importante. Saranno impegni nazionali e internazionali, l’avete già detto. Un abbraccio al mister Conte e Lele Oriali, gli eroi di tutti… Grazie“.
20.37 – Giovanni Di Lorenzo prende il microfono: “Stavolta me la sono ricordata la Coppa (ride, ndr). C’è grandissimo entusiasmo, era giusto fare la presentazione della squadra anche qui a Castel di Sangro. Vi ringrazio perché si respira l’entusiasmo e per me e soprattutto per i nuovi è bello sentire la vostra passione e il vostro calore. Fa capire ai nuovi in che piazza sono venuti a giocare, una piazza che vive di calcio e sa di calcio. Noi dovremo essere bravi quest’anno a cavalcare e alimentare quest’entusiasmo. Penso che se riusciamo a diventare una cosa unica come l’anno scorso, riusciremo a toglierci tante soddisfazioni. Grazie ancora e Forza Napoli!“.
20.36 – Viene presentato per ultimo il capitano Giovanni Di Lorenzo: entrata con la coppa dello Scudetto.
20.34 – Arrivano gli attaccanti: David Neres, Noa Lang, Lorenzo Lucca, Matteo Politano, Walid Cheddira, Giuseppe Ambrosino, Antonio Vergara. Infine tanti applausi per Romelu Lukaku.
20.32 – Salgono sul palco i centrocampisti: Frank Zambo Anguissa, Luis Hasa, Billy Gilmour, Stanislav Lobotka, poi Scott McTominay accolto dall’ovazione del pubblico. Ecco anche Coli Saco, Giuseppe D’Angelo. L’ultimo ad arrivare è Kevin De Bruyne che manda i tifosi in visibilio.
20.30 – È il turno dei difensori: tanti applausi per Alessandro Buongiorno, Juan Jesus, Sam Beukema, Pasquale Mazzocchi, Leonardo Spinazzola, Mathias Olivera, Luca Marianucci, Nusa Obaretin, Alessandro Zanoli e infine Amir Rrahmani.
20.29 – Salgono sul palco i portieri: Mathias Ferrante, Nikita Contini, Vanja Milinkovic-Savic e Alex Meret.
20.26 – Tocca ad Antonio Conte: “Non finiremo mai di ringraziarvi per la vostra passione ed il vostro entusiasmo, quello che ci trasmettete lo portiamo in campo. Sappiamo di dover dimostrare di meritare di giocare per il Napoli e lo facciamo sempre per voi. Grazie per la passione e l’affetto. Ci rivediamo dopo un bellissimo anno, soprattutto grazie a staff e calciatori che hanno fatto qualcosa di incredibile. Un grazie anche ai giocatori che sono andati via e hanno contribuito alla vittoria dello scudetto, gli auguriamo il meglio possibile. Poi come ha detto Lele, abbiamo scritto una pagina di storia e ora bisogna ricominciare: cerchiamo di parlare poco e di fare tanto“.
20.24 – Prende la parola Lele Oriali: “Vi ringrazio per l’accoglienza, sono molto contento. Dico solo due cose, non mi hanno dato molto tempo. Veniamo da un’annata straordinaria dove abbiamo meritato di vincere e ha vinto una squadra vera. Quando dico una squadra vera intendo anche voi, non solo giocatori e staff. Insieme si è vinto. Quest’anno sarà molto più dura, avremo molti più impegni rispetto alla scorsa stagione. Abbiamo scritto una pagina importantissima della storia del Napoli, ora bisogna girare la pagina ed è bianca: sta a noi decidere cosa scrivere, dipende da noi. L’altra sera ho detto che mancava qualcuno perché questa è la nostra famiglia sportiva, qui ci si sostiene e si lotta. Ma soprattutto con il vostro entusiasmo e la vostra passione, che avete dimostrato anche nei momenti di difficoltà. Per questo vi ringrazio“.
20.23 – Conte prende il microfono ma non fa in tempo a parlare, parte il coro: “Siamo noi, siamo noi, i Campioni dell’Italia siamo noi!“.
20.20 – Ecco anche lo staff tecnico: salgono sul palco Cristian Stellini, Elvis Abbruscato, Mauro Sandreani, Costantino Coratti, Francesco Cacciapuoti, Alfonso De Felice, Alejandro Rosalen, Marco Giglio, Gianluca Conte, Giuseppe Maiuri, Paolo Rea… Poi tanti applausi per Lele Oriali e infine… Arriva il mister Antonio Conte: ovazione dei tifosi per l’allenatore azzurro.
20.18 – Comincia l’evento! Decibel Bellini accoglie sul palco lo staff sanitario: medici, fisioterapisti…
19.50 – Piazza gremita di tifosi azzurri: in tantissimi ad aspettare la squadra azzurra per la presentazione. L’inizio dell’evento è previsto alle ore 20:00, dunque tra pochi minuti.
19.25 – Già tantissimi tifosi azzurri presenti in piazza.
Stasera si svolgerà la presentazione ufficiale della squadra 2025-2026 in ritiro a Castel di Sangro! Alle ore 20:00 la squadra al completo salirà sul palco di Piazza del Plebiscito per la tradizionale presentazione difronte ai tantissimi tifosi napoletani accorsi in Alto Sangro. Presentatore della serata sarà, come sempre, Daniele “Decibel” Bellini, deejay e speaker dello stadio Diego Armando Maradona. Segui la diretta testuale su Tuttonapoli.net.