Restyling Maradona, dagli Skybox ai parcheggi: ecco il progetto del Comune con tutte le novità

restyling-maradona,-dagli-skybox-ai-parcheggi:-ecco-il-progetto-del-comune-con-tutte-le-novita
Restyling Maradona, dagli Skybox ai parcheggi: ecco il progetto del Comune con tutte le novità

Nasce il nuovo stadio Maradona: la Giunta Comunale ha approvato i 12 principi guida per il restyling dell’impianto di Fuorigrotta, in linea con le richieste UEFA in vista di Euro 2032. Ecco i principali punti:

* realizzazione della nuova configurazione del primo anello;
* progettazione Skybox, Field box e posti VIP in Tribuna Centrale;
* centraggio simmetrico del campo di gioco:
adeguamento delle vie di esodo e di accessibilità, anche per eventi diversi dalle partite di calcio:
adeguamento funzionale e normativo dei servizi sanitari e dei servizi di bar/ristorazione;
progettazione dell’estensione della copertura o di una nuova copertura:
progettazione green e sostenibile;
* predisposizioni di spazi commerciali (fino a 30.000 mq) ed eventuale museo “Maradona Experience”:
* adeguamento spazi hospitality:
progettazione degli accessi e delle aree logistiche (le azioni specifiche prevedono, in particolare, di: liberare l’area di via Tansillo, circa 800 mq, mediante il recupero dei parcheggi sotterranei lato tribune e la creazione di un nuovo accesso; recuperare parcheggio sotterraneo lato tribune pari a 26 posti auto e posti moto; creare nuovo accesso al campo, tra curva B e tribuna lato via Claudio, per i mezzi pesanti degli eventi; studiare misure di riduzione degli effetti acustici nell’area abitata più vicina allo stadio);
recupero e valorizzazione dei parcheggi interrati (il parcheggio sotterraneo lato tribune con accesso dal sottopasso di via Claudio, già esistente ma non utilizzato, pari a 26 posti auto e posti moto; recuperare il parcheggio sotterraneo con accesso dal sottopasso di via Claudio ed uscita su piazzale Tecchio, pari a circa 200 posti auto e posti moto);
* opzione riduzione lavori (le alternative al PFTE dovranno anche contenere un’opzione di riduzione dei lavori qualora si giunga alla determinazione di utilizzare l’impianto unicamente per eventi, attività congressuali ed altri eventi sportivi).

Related Post