Proseguiamo quest’oggi con i nostri focus, anche in termini fantacalcistici, su tutte le squadre di Serie A. Il Bologna di Vincenzo Italiano si schiererà con il consueto 4-2-3-1 nonostante i tanti movimenti nel corso dell’estate. Tra i pali Skorupski, a guidare la difesa l’erede di Beukema, Vitik, affiancato da Lucumì; sulle corsie a sinistra Miranda, a destra Holm ma potrebbe arrivare anche Zanoli dal Napoli. In cabina di regia agiranno Freuler e Ferguson (che però salterà il primo mese di campionato), sulla trequarti c’è abbondanza ed Italiano ruota molto: Orsolini-Odgaard-Dominguez partono avanti nelle gerarchie, ma anche Cambiaghi, Bernardeschi e Pobega troveranno spazio. Per il ruolo da punta centrale vale lo stesso discorso: Castro, Immobile e Dallinga sono in tre per un posto ed è difficile prevedere chi avrà più minutaggio nelle continue rotazioni di Italiano che stavolta sembra avere una rosa più lunga per il suo modo di fare calcio.
BOLOGNA (4-2-3-1) probabile formazione: Skorupski; Holm, Vitik, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano
CALCI PIAZZATI – Rigori: Orsolini, Immobile; Punizioni: Orsolini, Ferguson; Calci d’angolo: Miranda, Orsolini
Acquisti: Vitik, Casale, Pobega, Gillier, Immobile; Cessioni: Ndoye, Beukema, Erlic, Baldursson, El Azzouzi, Aebischer, Raimondo, Pyyhtia, Bagnolini, Gillier