Archiviata la delusione europea contro il Manchester City, il Napoli torna a concentrarsi sul campionato. Domani al Maradona arriverà il Pisa, in una sfida che potrebbe regalare agli azzurri il primato solitario in classifica. Sarà una partita speciale soprattutto per Rasmus Hojlund, atteso al debutto casalingo davanti ai suoi nuovi tifosi. Per il centravanti danese si tratterà del terzo gettone in appena nove giorni: dopo il gol alla Fiorentina e la prova di sacrificio all’Etihad, Conte non ha dubbi e lo confermerà al centro dell’attacco. A 22 anni e con le sue doti fisiche, Hojlund rappresenta l’arma ideale per la profondità e l’intensità che l’allenatore pretende.
Il Maradona non è del tutto una novità per lui: nel marzo 2023 lo aveva già calcato da avversario con la maglia dell’Atalanta, ma ora sarà finalmente il “suo” pubblico a spingerlo. L’alternativa ovviamente è Lorenzo Lucca, che parte più indietro nelle gerarchie ormai e che dunque non vivrà da titolare la sfida contro la sua ex squadra. Dopo aver cominciato dal primo minuto sia la giornata inaugurale con il Sassuolo sia la prima al Maradona contro il Cagliari, Lucca è andato in panchina sia a Firenze sia a Manchester. Al Franchi è entrato, a Etihad invece è rimasto a guardare: il debutto in Champions è ancora rimandato. A scriverlo è il Corriere dello Sport.