Che reazione! Tmw: “Ribaltone psicologico e tecnico, così Conte si è ripreso la vetta”

che-reazione!-tmw:-“ribaltone-psicologico-e-tecnico,-cosi-conte-si-e-ripreso-la-vetta”
Che reazione! Tmw: “Ribaltone psicologico e tecnico, così Conte si è ripreso la vetta”

Tre gol ad un’Inter lanciatissima, una prova di sacrificio e coraggio come l’anno scorso e la festa del Maradona al fischio finale. Il Napoli torna alla vittoria dopo la sconfitta di Torino e la figuraccia di Eindhoven e contestualmente ribalta totalmente il quadro psicologico, forse anche tecnico (con diverse novità proposte da Conte), facendo il pieno di fiducia ed entusiasmo. Dopo le ultime partite c’erano due strade per il Napoli: acuire la crisi con un crollo totale, accartocciandosi su se stesso, oppure rilanciarsi e ripartire con maggior forza. Il Napoli ha scelto la seconda, trovando la forza mentale ed anche il modo di sopperire ai tanti infortuni.

Neres falso nove
E’ stata la mossa vincente di Antonio Conte. Senza Hojlund, immaginando contro l’Inter una gara tutt’altro che di dominio o nell’area di rigore nerazzurra, il tecnico del Napoli ha tenuto fuori anche Lucca optando per David Neres. Ed in effetti, dopo qualche minuto di rodaggio, il brasiliano è riuscito ad allungare la squadra con la sua velocità oppure a mandare dentro i compagni con la pulizia di diversi appoggi di prima nello spazio. “E’ stata una scelta felice per le caratteristiche dei giocatori dell’Inter. Con Lucca sarebbe stato un piatto da servire, Neres ha scompigliato i piani”, la soddisfazione di Conte in conferenza.

La vecchia guardia
Fuori Lucca per Neres, come detto, ma anche Beukema per Juan Jesus, peraltro per farlo giocare sul centro-destra da mancino. De Bruyne, poi uscito, e Milinkovic-Savic (toccava a Meret, out per infortunio), gli unici ‘nuovi’ in campo. Dopo le dichiarazioni post-Psv, Conte ha chiaramente puntato tutto sulla vecchia guardia per ritrovare quello spirito smarrito nell’ultimo periodo. Il Napoli ha risposto con una prova di sacrificio, compattezza, soffrendo e ribaltando l’azione come l’anno scorso quando voleva fortemente un risultato nonostante tante difficoltà.

Allarme infortuni Proseguono i problemi da questo punto di vista. Out Meret, Rrahmani, Lobotka e Hojlund, oltre naturalmente a Lukaku, ma ieri s’è aggiunto Kevin De Bruyne con un problema muscolare che sembra piuttosto grave. Una situazione complicata, che Conte nel post-partita ha invitato tutti a non sottovalutare prima di avanzare certe critiche, e che complica ulteriormente gli impegni ravvicinati. Per Lecce probabile il recupero di Hojlund, ancora difficile quello di Rrahmani, ma da valutare anche Neres uscito per crampi e la stanchezza degli altri compagni per evitare altri infortuni.

Related Post