Conte perde un centrale ma ne ritrova un altro: come cambia la difesa verso Firenze

conte-perde-un-centrale-ma-ne-ritrova-un-altro:-come-cambia-la-difesa-verso-firenze
Conte perde un centrale ma ne ritrova un altro: come cambia la difesa verso Firenze

Giorni importanti a Castel Volturno per Antonio Conte. Il tecnico del Napoli in questa sosta ha lavorato, e continuerà a farlo nei prossimi giorni, per inserire definitivamente diversi azzurri prima dell’inizio degli impegni ravvicinati. In questo senso è stato utilissimo a livello di minutaggio il test contro l’Avellino, migliorando così la condizione di Alessandro Buongiorno, già entrato col Cagliari ed autore dell’assist decisivo per la vittoria, ma anche di Miguel Gutierrez che viaggia verso la convocazione per Firenze. Protagonisti anche Beukema, Lucca e Milinkovic-Savic che ha saltato la nazionale su sua richiesta per inserirsi al meglio. Dagli azzurri in giro per il mondo però non è mancata una notizia negativa con l’infortunio muscolare di Amir Rrahmani che ieri è stato sostanzialmente confermato.

Stop Rrahmani
Il leader difensivo del Napoli s’è fermato nel match di qualificazione ai Mondiali 2026 tra la Svizzera ed il suo Kosovo per un problema probabilmente al flessore. Rrahmani, dopo essersi toccato la coscia destra, ha chiesto il cambio al 64′. Nel post-partita l’allarme è stato confermato dal diretto interessato ai media locali. Lo staff medico del Napoli è in contatto con quello del Kosovo e l’azzurro non scenderà in campo nel secondo match contro la Svezia. Anzi, l’ipotesi al momento è di un rientro anticipato per valutare al meglio le condizioni del problema muscolare che potrebbe tenerlo fuori almeno un paio di settimane.

Come cambia la difesa
Neanche il tempo di recuperare definitivamente Alessandro Buongiorno che Conte dunque dovrà molto probabilmente fare a meno di Rrahmani. Il Napoli però in difesa è super coperto e potrebbe toccare a Sam Beukema, prelevato per 30mln di euro più due di bonus dal Bologna, che dopo due ritiri e questa sosta ha completato l’inserimento in schemi e movimenti. Potrebbe agire sul centro-destra con Buongiorno invece sul mancino al posto di Juan Jesus che però s’è ben comportato finora ed è ritenuto da Conte un centrale di grande affidabilità e leadership.

Related Post