Napoli e la Campania si confermano capitali della cultura, dominando la classifica delle presenze in occasione della #domenicalmuseo. L’iniziativa del Ministero della Cultura, che offre l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese, ha registrato un successo straordinario, con oltre 230mila visitatori in tutta Italia. A guidare la graduatoria, sul gradino più alto del podio, si posiziona il Parco Archeologico di Pompei con ben 17.670 ingressi. A seguire, a stretta distanza, la maestosa Reggia di Caserta con 14.987 visitatori. Questi due gioielli campani hanno superato persino il Colosseo, fermo a circa 14.200 presenze.
Il successo campano è poi un trionfo corale. Nella top 10 nazionale, infatti, spiccano anche altri siti partenopei: Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento (4.869), Palazzo Reale (4.643), il Museo e Real Bosco di Capodimonte (4.500) e il MANN (4.262). Completa la grande performance regionale il Parco Archeologico di Ercolano con 3.148 presenze. A riportarlo è Rai News.