Finisce qui la gara: secondo 0-0 consecutivo per gli uomini di Antonio Conte che impattano contro l’Eintracht Francoforte. Sono solo 4 i punti in 4 partite in Champions League, adesso la rincorsa ai playoff si complica notevolmente.
90′ – 5′ di recupero
89′ – Ammonito Zetterer
86′ – Napoli distratto e poco pericoloso, difficile far gol così
82′ – CLAMOROSO ERRORE DI MCTOMINAY! La chance più pericolosa della partita, Anguissa giganteggia e trova il solo McTominay che però spara in cielo!
77′ – Gutierrez ci prova con il sinistro ma la palla è alta
75′ – ERRORACCIO DI ANGUISSA DAVANTI LA PORTA! Giocatona di Lang che supera secco Kristensen, trova Elmas che passa ad Anguissa ma il tiro del centrocampista è completamente sbilenco!
73′ – Fuori Lobotka, dentro Lang
72′ – CHANCE PER L’EINTRACHT: Buongiorno non spazza e serve Knauff, il suo destro è si potente ma poco preciso.
72′ – Contropiede di David Neres gestito completamente senza voglia, Brown lo brucia e recupera.
68′ – Cross di Elmas che trova McTominay, sinistro debole che finisce in corner
66′ – Gioco fermo ancora una volta, colpo alla testa per Lobotka
64′ – Fuori Politano, dentro David Neres
63′ – Prima sostituzione della gara: dentro Knauff nel Francoforte, fuori Bahoya
62′ – Pronti ad entrare Neres e Noa Lang
60′ – Terzo corner in favore del Napoli dopo che Theate ha battezzato out il cross di Gutierrez
58′ – Kristensen prova a fare tutto da solo ma commette fallo su Gutierrez
56′ – Højlund non sfrutta il traversone di Di Lorenzo. Palla nuovamente in corner
55′ – Corner in favore del Napoli
53′ – Chance per McTominay innescato da Lobotka con un palla però leggermente lunga
50′ – Ammonito Rrahmani: maglia tirata pesantemente a Burkardt in contropiede
49′ – Errore di Savic che regala il pallone all’Eintracht.
48′ – Palleggiano gli azzurri
46′ – RIPARTE LA GARA
19.49 – Tutto pronto per la ripresa della gara
46′ – TERMINA IL PRIMO TEMPO AL MARADONA.
45′ – Assegnato 1′ di recupero
44′ – Altro contropiede del Napoli buttato alle ortiche, McTominay ha tutto il campo dinanzi ma alza un cross sbilenco alla ricerca di Højlund.
42′ – Molto impreciso Højlund che sbaglia lo scarico su Lobotka e rallenta il contropiede azzurro
40′ – Sempre Gutierrez ad assistere le occasioni del Napoli: sinistro di Anguissa che però termina altissimo
40′ – Fallo di Buongiorno su Gotze, gioco fermo a metà campo.
37′ – Koch sempre super preciso su Højlund.
35′ – Solo Napoli, Di Lorenzo ci prova con un cross respinto però dal solito Theate
33′ – Torna a premere il Napoli
30′ – Fase complicata della gara, prende coraggio l’Eintracht
23′ – Dominio assoluto del Napoli in questa prima metà del primo tempo
21′ – Dalla punizione nasce un’altra occasione per il Napoli: cross deciso di Elmas, stacca Anguissa e la palla arriva a Buongiorno che prova a rimettere in mezzo e trova McTominay; il suo colpo di testa è deviato da Theate.
21′ – Ispiratissimo Elmas, salta ancora una volta Kristensen che poi lo atterra. Punizione dal limite dell’area di rigore per il Napoli
19′ – Preme ancora il Napoli dal lato del terzino spagnolo.
18′ – Brutto fallo di Gotze che sgambetta Gutierrez
15′ – Davvero poco Eintracht nei primi 15 minuti del match.
13′ – CHANCE NAPOLI! Apertura spaziale di Anguissa che con una parabola altissima e veloce innesca Elmas, l’ex Torino salta facilmente l’avversario entra in area e calcia ma Zetterer devia.
11′ – Lobotka innesca la fuga di McTominay che allarga facilmente su Elmas, il macedone si accentra e calcia ma finisce proprio per colpire McTominay!
8′ – Manovra avvolgente del Napoli, giropalla da destra a sinistra.
6′ – OCCASIONE NAPOLI! Cross perfetto di Gutierrez che pesca Højlund al centro dell’area di rigore ma il danese si scontra con Anguissa e non riesce a battere Zetterer. Preme il Napoli
3′ – Bruttissima palla persa da Politano che innesca il contropiede di Brown, destro debole gestito da Milinkovic-Savic
18.47 – INIZIA LA GARA!
18.40 – Suona l’inno della Champions League al Maradona, brividi!
18.32 – Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha parlato ai microfoni di Sky Sport in vista della partita, in Champions League, contro l’Eintracht Francoforte. Il dirigente ha illustrato la strategia di mercato seguita durante la sessione estiva, focalizzandosi sul consolidamento della rosa e sul rafforzamento delle alternative ai titolari della scorsa stagione.
Quale bilancio fa del lavoro di mercato svolto? “Speriamo di aver fatto il miglior lavoro possibile. I risultati secondo me aiutano anche l’integrazione dei nuovi. Se le cose vanno bene è più facile inserirsi all’interno di un contesto.”
Ha preso dei titolari veri o delle riserve ai titolari che aveva già l’anno scorso? “Io ho sempre detto che noi avevamo, come dice il mister, 12-13 titolari l’anno scorso. La formazione titolare dell’anno scorso è una formazione forte. Infatti ha vinto lo Scudetto e si è conquistata il diritto di giocare la Champions League. Noi avevamo bisogno di migliorare quelle che sono le seconde linee.”
Era difficile migliorare una rosa già vincente? “Migliorare Lobotka, McTominay, Anguissa, Rrahmani, Di Lorenzo, Olivera, Lukaku, Politano, Neres, e fino a gennaio Kvara non è facile. Abbiamo cercato di fare il nostro meglio. Penso che in alcuni ruoli ci siamo riusciti, con un po’ di pazienza ci vuole del tempo.”
Cosa serve ancora alla squadra? “Noi avevamo bisogno di allungare la panchina. Il prossimo nostro mercato sarà magari diverso ancora.”
18.30 – Le squadre completano il riscaldamento e fanno rientro negli spogliatoi.
18.15 – Antonio Conte ha parlato ai microfoni di Sky Sport alla vigilia della sfida europea, in Champions League, tra Napoli ed Eintracht Francoforte. L’allenatore ha affrontato i temi più delicati della preparazione, dalla condizione fisica di Lobotka alle soluzioni tattiche sulla corsia sinistra, mantenendo fiducia nella crescita della squadra.
Lobotka, come sono le sue sensazioni sul rientro dal primo minuto? “Lobotka torna dal primo minuto. Le sensazioni che ho avuto sono positive. Il ragazzo si è allenato bene durante la settimana, prima della partita contro il Como e dopo, quindi c’è garanzia del fatto di giocare e, possibilmente, di giocare anche tutta la partita.”
A sinistra schiera Gutiérrez e Elmas: quali sono le caratteristiche di questa coppia? “Sono due giocatori che, come ho detto prima, rappresentano la novità buona del mercato. Di chi è arrivato, di chi è stato inserito nella giusta maniera, rappresentano delle alternative valide. Sono due giocatori in crescita, c’è spunto, c’è spinta, c’è equilibrio.”
Quale messaggio vuole mandare in questa partita importante? “È una partita importante per orientare il nostro cammino in Europa. Bisogna cominciare a dare fastidio anche all’Europa. Un Napoli importante deve dare fastidio anche alle altre squadre. Ci vuole sempre tempo e pazienza, ma dobbiamo iniziare già da domani.”
18.08 – Le squadre entrano in campo per il riscaldamento.
17.55 – L’attaccante macedone del Napoli, Eljif Elmas, si presenta ai microfoni di Sky Sport prima della sfida europea contro i tedeschi dell’Eintracht Francoforte. Elmas, titolare nella gara odierna, parla della sua duttilità tattica e dell’importanza della sfida per le ambizioni europee della squadra.
Esterno alto, play alla mezzala, a destra, a sinistra: è davvero la tua virtù giocare dappertutto? “Sì, qualche volta è anche difficile giocare dappertutto perché, in verità, alcuni tifosi non capiscono quanto sia complicato. Io sto cercando di dare il massimo, di aiutare i miei compagni e la squadra. Sono sempre a disposizione del mister da tutte le parti. In verità, il mio ruolo naturale è quello di trequartista, però oggi tanti non giocano con questa posizione e sono pochi. Per questo motivo posso giocare da tutte le parti: da esterno alto, da mediano, da mezzala. Quando serve alla squadra, posso adattarmi ovunque. Sto bene e capisco come trasferirmi in quello che serve in questo momento”.
L’inno della Champions, le prove, l’atmosfera: quanto è speciale questa serata? “È una serata sempre meravigliosa con la Champions. Bisogna vincere. Oggi abbiamo fatto un buon lavoro e siamo concentrati perché questa è una partita veramente speciale. Sappiamo come questa atmosfera ci unisca. Andiamo a vincere e a portare questi tre punti perché per noi la partita è importantissima. Sappiamo bene con chi giochiamo e sappiamo che l’Eintracht è una squadra con grande fisicità. Dobbiamo essere al massimo livello oggi”.
17.35 – Il Napoli si prepara a ospitare l’Eintracht Francoforte nella quarta giornata della fase a girone unico di UEFA Champions League 2025-26, cercando il riscatto dopo la pesante sconfitta di Eindhoven. La gara, in programma al Maradona, rappresenta un crocevia fondamentale per gli azzurri, attualmente al 23° posto con tre punti, gli stessi della formazione tedesca. Entrambe le squadre arrivano da prestazioni altalenanti e con diverse problematiche d’organico, rendendo l’esito della sfida quanto mai incerto.
Sono note le formazioni ufficiali. In casa Napoli torna Lobotka dal 1′ a centrocampo. In difesa Gutierrez vince il ballottaggio con Olivera per sostituire Spinazzola a sinistra; c’è il rientro di Rrahmani anche in Champions in mezzo. Davanti l’escluso è Neres, a cui Conte preferisce Elmas per completare il tridente con Politano e Hojlund. Di seguito i due schieramenti.
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas
Allenatore: Antonio Conte
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Zetterer; Collins, Koch, Theate; Kristensen, Chaibi, Larsson, Brown; Gotze, Bahoya; Burkardt
Allenatore: Dino Toppmoller
17-30 – Arriva anche il pullman dei campioni d’Italia, accolto dall’entusiasmo di tantissimi tifosi azzurri.
17.25 – Il pullman dell’Eintracht Francoforte arriva al Maradona.
15.30 – Non si abbassano i toni in casa Eintracht Francoforte alla vigilia della sfida di Champions League contro il Napoli. Il club tedesco, ancora una volta, punta il dito contro il clima che circonderebbe la trasferta partenopea. Philipp Reschke, membro del consiglio di amministrazione dell’Eintracht e responsabile dell’area legale e della sicurezza, ha parlato alla FAZ, definendo Napoli “uno dei posti più pericolosi del calcio internazionale”, tornando così sul divieto imposto ai tifosi tedeschi per la gara al Maradona.
14.30 – A poche ore dal calcio d’inizio del match di Champions League tra Napoli ed Eintracht Francoforte, valido per la quarta giornata della fase campionato, si registra un inaspettato fuori programma che sottolinea il clima di attrito tra i due club. È infatti saltato il tradizionale pranzo UEFA tra le delegazioni. Secondo quanto riportato da Il Mattino, i vertici societari del club tedesco hanno deciso di disertare la trasferta di Napoli in segno di protesta. Alla base della decisione c’è il forte malcontento per il divieto imposto ai propri tifosi di assistere alla partita al Maradona per motivi di ordine pubblico.
14.00 – Nessun tifoso dell’Eintracht Francoforte sarà presente stasera al Maradona per assistere alla partita di Champions League contro il Napoli, in virtù del divieto imposto a seguito dei gravi incidenti che due anni fa coinvolsero gli ultras tedeschi e misero a ferro e fuoco diverse aree della città. Per prevenire possibili “vendette” legate a quei disordini, il club tedesco ha deciso di alzare il livello di sicurezza per la trasferta. Come riporta la testata tedesca Faz, è stato aumentato il numero degli addetti alla sicurezza al seguito della squadra. L’obiettivo è prevenire qualsiasi alterco con la tifoseria azzurra, memore degli scontri passati.
12.45 – Il prefetto ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti a Francoforte e a quelli residenti nella provincia di Bergamo – i tifosi dell’Atalanta sono gemellati con quelli dell’Eintracht – mentre ieri è stato emesso il divieto di affollamento a Napoli “nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, per soggetti riconducibili (per abbigliamento, vessilli, slogan, etc.) alla tifoseria dell’Eintracht Francoforte, nei giorni 3, 4 e 5 novembre 2025”
12.00 – Per il match in programma quest’oggi alle 18.45 sono ancora disponibili alcuni biglietti in vari settori. Disponibilità ancora nei Distinti inferiori, bassa negli anelli inferiori delle curve e in Tribuna Posillipo. Per quanto riguarda la Tribuna Nisida, invece, solo pochi posti ancora disponibili.
11.45 – Il divieto di trasferta ai tifosi dell’Eintracht Francoforte non impedirà a molti di viaggiare verso Napoli dopo gli incidenti del 2023. La Bild a tal proposito spiega che circa 500 tifosi vogliono arrivare a Napoli per protestare contro i divieti imposti dalle autorità italiane. Un viaggio, questo, già pianificato nelle scorse ore. Anche per questo motivo l’allerta resta massima in città. Ci saranno controlli serrati già in aeroporto e non solo.
Toppmoller disegna un 3-4-2-1 con alcuni cambi rispetto alla gara di campionato di sabato, dove si è infortunato Uzun, uno degli uomini migliori di questo avvio di stagione. Tra i pali Zetterer, pacchetto arretrato composto da Amenda, Koch e Theate. Sulle fasce di centrocampo agiranno Kristensen e Brown, in mediana ecco Larsson e uno tra Chaibi e Skhiri. Sulla trequarti avanza Doan per sostituire Uzun, insieme a lui Knauff a dare supporto alla punta dove è testa a testa tra Wahi e Burkardt. Occhio anche all’opzione Gotze al posto di Amenda, facendo scalare Doan sull’esterno e Kristensen in difesa.
Conte deve fronteggiare ancora una volta i problemi fisici, stavolta di Gilmour e Spinazzola. Dunque, 4-3-3 con Milinkovic-Savic in porta, al centro della difesa la coppia Rrahmani-Buongiorno, sulle corsie laterali Di Lorenzo e poi ballottaggio Gutierrez-Olivera, quest’ultimo in vantaggio. In cabina di regia dovrebbe tornare Lobotka dal primo minuto, ad affiancarlo pronti i soliti Anguissa e McTominay. Nel tridente non si toccano Hojlund e Politano, mentre per il posto a sinistra David Neres è in pole su Noa Lang.
Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Eintracht Francoforte

